Ausiliari e intercettazioni
Ho appena finito di leggere l’articolo di Fulvio Sarzana di Sant’Ippolito sulla questione del redirect di The Pirate Bay (e anche colombo-bt.org, come sappiamo).
Enucleo qualche approfondimento:
– qualità (eventuale) di ausiliario di P.G. in capo al titolare del server/IP ove le connessioni sono state deviate-terminate e sui limiti;
– trattamento di dati;
– eventuali delitti di intercettazione.
Con rispetto per Carlo, pur trovando degli spunti molto interessanti, non mi sono chiare alcune cose:
– da cosa si deduce la qualità di IFPI, perché occorre pur sempre una nomina in tal senso (consacrata in un verbale di cui, almeno io, non sono a conoscenza); va da séè che, come dice Carlo, l’ausiliario fornisce esclusivamente le proprie competenze tecniche e non i server…;
– sul trattamento di dati, siamo d’accordo; diciamo che, sotto questo profilo, le questioni non sono dissimili da quelle che hanno caratterizzato la causa Peppermint (e altre) vs. resto del mondo di condivisori; poi, ovviamente, parliamo di potenzialità di trattamento; non sappiamo se i dati siano realmente trattati (oddio… potremmo anche dire che ogni server tratta IP e altro, non foss’altro per motivi di diagnostica);
– sulle intercettazioni (a parte il fatto che, probabilmente, c’è stata una svista sulle norme richiamate), sono molto intrigato perché erano considerazioni che avevo fatto anch’io, per altri motivi; tutto sta nel capire se una “devizione-terminazione” possa costituire (spero di non scivolare in zona latinorum…) “inter-cipere” (perché l’impedimento mi sembra in linea con il decreto – formalmente valido – del GIP, sebbene giuridicamente inaccettabile).
Gianni:
Settembre 30th, 2008 at 07:41
Diciamo anche che la questione dei dati personali trattati è ambigua a causa della legge italiana, carente in materia…
L’IP è o no un dato personale ?
Serve a tracciare l’utente, specie se incrociato con altri fattori, quindi si… ma allora anche il referer è un dato personale, cos’ come i cookies.
Potremmo dire che pure il browser a questo punto è dato personale, visto che rivela una quantità di informazioni smisurata… ?
Emblematica in questo senso la scelta di autistici.org, che ha deciso di rimuoivere gli strumenti di chi usa adsense e altri servizi di log esterni.
lorenzodes:
Settembre 30th, 2008 at 07:58