Feed e altro
Metachiacchiere recenti
- Garham su The Pirate Bay: tre questioni tre – UPDATED
- You have received 1 message(-s) # 721092. Go - https://telegra.ph/Binance-02-11-7?hs=9d5523b3d955028d83ead3e7d14fffa3& su Tesl’avevo detto
- Garham su Scrivere le leggi
- Warham su La PEC incompleta, va bene lo stesso
- Warham su Scrivere le leggi
- Donaldhic su Chi condivide?
- Warham su Nonsoloquerele
-
Post più recenti
Categorie
Archivi
Blogroll (e altro)
- .mau.
- Alberto Mucignat
- Alfred Azzetto
- Altrimondi (Giorgio Dell’Arti)
- Antonio Sofi
- Antonio Tombolini
- Bretellalog – Alessandro Ferretti
- Carlo Felice Dalla Pasqua
- Dario Denni
- Dario Salvelli
- DelfinsBlog (Guido Arata)
- Dica, avvocato
- Diritto Amministrativo Veneto
- Doktor Faust
- Elvira Berlingieri
- Ernesto Belisario
- Fulvio Sarzana di S. Ippolito
- Guido Scorza
- Ictlex – Andrea Monti
- Il buon diritto
- Interlex
- Last Knight
- Le Rette Parallele
- Luca Spinelli
- Marco Camisani Calzolari
- Marco Pierani
- Marco Scialdone
- Massimo Mantellini
- Mayhem (Alessio Pennasilico)
- Michele Iaselli
- Paolo Attivissimo
- Paolo De Andreis
- Penale.it
- Penale.it ebook
- Penalpolis
- Placida Signora
- Poca Cola (Riccardo Pizzi)
- Punto Informatico
- Quasi.dot
- Quid Novi
- Rebus
- Reporters
- Roberto Cassinelli
- Roberto Dadda
- Roberto Olivieri
- Spinoza
- Stefano Quintarelli
- Studio Illegale
- Suzukimaruti (Enrico Sola)
- The Register
- Vittorio Pasteris
Tag Archives: amministratori di sitema
Il fallimento dell’informatica giuridica – 4
La rete telematica della giustizia è un disastro. Bella scoperta.
L’articolo del Corriere dice un po’ di cose:
– hanno arrestato uno che doveva essere dei tre amministratori nazionali di sistema;
– allora, hanno visto bene di non nominare neppure gli altri;
– insomma, che mancano gli amministratori di sistema;
– dal 1° febbraio assistenza e sicurezza sono affidate in outsourcing con un costo iperbolico;
– e i ministeriali in loco non fanno più nulla o quasi;
– tutto avviene in remoto con qualche dubbio sulla sicurezza;
– i dati sono gestiti in modo indistinto e sono collocati sui server delle società private;
– sembra che in alcuni casi (mi auguro non per tutti) i tempi di intervento per manutenzione abbiano raggiunto gli 8 giorni;
– il “blindatissimo” contratto con queste società non prevede neppure una penale per inadempimento/ritardo;
– ah, dimenticavo di dire che il candidato amministratore di sistema è stato arrestato per corruzione e turbativa d’asta.
Queste cose avvengono con la complicità di tutti, va detto.